Condividi
il fatto

Palagonia (CT), sigilli su discarica abusiva auto: denunciati i tre proprietari

sabato 8 Ottobre 2022

I carabinieri di Palagonia hanno individuato un terreno di proprietà privata di circa 300 metri quadrati adibito a discarica incontrollata di rifiuti speciali e, in particolare, di auto fuori uso. I primissimi accertamenti hanno consentito di acclarare, oltre alla mancanza di qualsiasi titolo per la gestione dei rifiuti, che i veicoli risultavano abbandonati da almeno un anno e solo recentemente sono venuti allo scoperto complice il diserbamento di parte dell’area in questione.

I veicoli, lasciati a diretto contatto con il terreno, si presentavano, tra l’altro, in pessime condizioni con parti meccaniche smontate, quadri elettrici inservibili, vetri e finestrini rotti, pertanto inequivocabilmente destinati alla definitiva dismissione in condizioni tali da attentare all’integrità di un territorio a forte vocazione agricola.

Il terreno su cui i Carabinieri hanno rinvenuto i rifiuti è stato pertanto sequestrato e sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Caltagirone i tre proprietari per aver illecitamente realizzato una discarica di rifiuti speciali.
.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.