Condividi

Palazzo dei Normanni avrà un nuovo ingresso

martedì 31 Ottobre 2017
palazzo dei normanni

PALERMO – Per accedere a Palazzo dei Normanni ci sarà un nuovo ingresso: tra circa due mesi turisti e visitatori entreranno da piazza Parlamento, non più da piazza Indipendenza.

I lavori sono stati già avviati e l’intervento prevede una pavimentazione vetrata calpestabile, che permetterà di vedere e apprezzare il muro, un reperto importante per la Soprintendenza,  che si trova nel sottosuolo.

Il progetto, con un finanziamento da circa un milione di euro, è stato approvato da Ars e redatto dal Centro regionale progettazione e restauro.

L’architetto Stefano Biondo, direttore del Centro, che fa capo all’assessorato regionale ai Beni culturali ne ha sottolineato l’importanza non saltano in ambito culturale, ma anche nell’ottica di funzionalità. “L’obiettivo – spiega Biondo – è invertire l’ubicazione dei servizi aggiuntivi, come la biglietteria e il book shoop nella cosiddetta via Maqueda. Si tratta di quei locali a piano terra accanto l’ingresso dedicato ai deputati regionali, cioè il grande portone di marmo, alto sette metri, chiuso da tempo, che diventerà il nuovo accesso per i visitatori“.

Previsti, inoltre, interventi su alcuni reperti archeologici ritrovati qualche anni fa, come il recupero dell’ala via Maqueda e quello di un affresco custodito nei locali interni.

Gli scavi condotti dalla Soprintendenza hanno messo in luce un vero e proprio tesoro, fatto di parti di fortificazioni puniche e di età ellenistica, poi rinforzate nel periodo normanno. A Ruggero II si deve la strutturazione e l’uso del palazzo come residenza, usato in passato invece con funzione di difesa.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.