Condividi

Palazzo Sant’Elia, installato il tavolo di Michelangelo Pistoletto [VIDEOSERVIZIO]

giovedì 15 Febbraio 2018

L’attesa è finita: l’opera di Michelangelo Pistoletto, “Love Difference” (Ama le differenze), il tavolo specchiante a forma di Mediterraneo, da oggi e per tutto il 2018 rimarrà a Palermo per l’anno della Cultura, nell’installazione realizzata nella Sala delle danze di Palazzo Sant’Elia.

In attesa del passaggio in città dell’artista, che il 10 marzo riceverà la cittadinanza onoraria in occasione della manifestazione “Palermo Laboratorio del dialogo tra le culture”, vi proponiamo le immagini del tavolo che, in diverse circostanze, dal 2003, ha fatto tappa in molte città del mondo, simbolo della trans-nazionalità politica.

Michelangelo Pistoletto _ Love Difference

L’installazione a Palazzo Sant’Elia, nata dalla collaborazione di Fondazione Sant’Elia e Fondazione Sambuca, ha un valore aggiunto: la superficie specchiante del tavolo, infatti, riflette gli straordinari affreschi del tetto del salone. Attorno ad esso una serie di sedie, tutte diverse tra loro, e tappeti provenienti da diversi angoli del pianeta che completano l’opera.

Come non apprezzare l’eccezionale incontro tra arte moderna e arte classica.

Questo tavolo non è soltanto simbolo di un’area geografica – ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando all’arrivo dell’opera – ma della sensibilità dell’arte come strumento d’unione e incontro. Pistoletto lo ha affidato a Palermo Capitale Italiana, della Cultura e delle Culture: un’ulteriore conferma di come la città sia simbolo del dialogo, strumento su cui si basa un progetto di crescita locale ed economico di tutta la comunità”.

GUARDA IL VIDEOSERVIZIO IN ALTO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.