Condividi
il fatto

Palermo, 25 aprile: corone alloro su cippi commemorativi. Lagalla: “Data storica per nostro paese”

martedì 25 Aprile 2023

A Palermo si è svolta nel parco Piersanti Mattarella la cerimonia celebrativa del 78simo anniversario della Liberazione.

Alla presenza dei vertici delle forze armate, delle forze di polizia territoriali, delle delegazioni dell’Anpi e delle associazioni combattentistiche e d’arma, e di numerosi cittadini, sono state deposte le corone d’alloro alla base dei cippi commemorativi dei martiri siciliani della Divisione Acqui e del comandante partigiano Pompeo Colajanni.

Alla cerimonia hanno partecipato tra gli altri il prefetto di Palermo Maria Teresa Cucinotta, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla il presidente dell’Anpi Ottavio Terranova, il presidente dell’Antimafia regionale Antonello Cracolici.

Il 25 aprile sarà sempre il giorno del ricordo e della celebrazione di una data storica per il nostro Paese. Una ricorrenza che ha rappresentato la fine delle ostilità del conflitto mondiale e la caduta del nazifascismo e dal 25 aprile è partita l’affermazione della libertà e della democrazia e anche da Palermo deve andare avanti la difesa della Costituzione, di quella sacralità laica che oggi celebriamo col giorno della Liberazione. Ottant’anni fa si è affermata anche una grande forza europea e internazionale, purtroppo oggi messa in discussione da nuovi bagliori di guerra in Europa. È la memoria, dunque, che deve guidare le strategie che guardino alla tutela della dignità di un Paese, alla sovranità dei popoli”. Lo ha detto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla durante la celebrazione del 25 aprile al parco Piersanti Mattarella a Palermo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.