Condividi
immondizia addossata ai cestini

Palermo, rifiuti in spiaggia a Mondello: anteprima del 25 aprile

lunedì 24 Aprile 2023

Mondello si prepara alla festa del 25 aprile. La spiaggia più famosa della città di Palermo questa mattina si presentava piena di rifiuti, dopo l’assalto di residenti e turisti che hanno approfittato di una calda domenica di primavera.

Alcuni volontari hanno raccolto bottiglie di vetro e di plastica, lattine, bicchieri, tovaglioli e altra immondizia, residuo dei pasti e delle bevute di ieri, mettendo tutto in grossi sacchi neri appoggiati ai cestini gettacarte, anche se ancora molto è sparso in mezzo alla sabbia.

Le previsioni meteo sono buone per la festa della Liberazione. È probabile, dunque, che ciò che si è visto in queste ore sia solo una piccola anteprima di cosa potrebbe accadere nei prossimi giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.