Condividi

Palermo, a nove anni in Lettonia per partecipare al torneo europeo di scacchi

domenica 22 Luglio 2018
scacco-2

È di Bagheria, si chiama Elena Cammalleri e a soli nove anni rappresenterà l’Italia al campionato europeo di scacchi che si svolgerà a Riga, in Lettonia, dal 19 al 30 agosto.

Non è la prima volta che la piccola bagherese balza agli onori delle cronache. Da qualche anno, infatti, si cimenta nel gioco di logica e intelligenza per antonomasia ed è stata ospite anche degli studi Rai per raccontare la sua storia.

Rimane ancora oggi scolpito nella memoria, lo scontro leggendario tra i due scacchisti russi Anatolij Karpov e Garri Kasparov, da fine agosto un fotogramma in più potrebbe fare breccia tra ricordi e cronache legati ad una disciplina che storicamente rimanda all’asettica  concentrazione dei rivali e potrebbe avere il largo sorriso di Elena.

Capelli ricci alla Shirley Temple, camminata dinoccolata e sorriso birichino di chi già la sa lunga, Elena non è alla sua prima esperienza di ribalta.

Lei che frequenta la quarta elementare della scuola “Emanuela Loi” fa parte della Asd scacchi città di Palermo, ha cominciato a giocare a 5 anni e ha già vinto i campionati italiani “under 8”.

Si è classificata seconda al campionato italiano,  nella categoria under 10 femminile, e adesso tenterà l’avventura nel panorama internazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.