Condividi

Palermo, a Palazzo Riso la presentazione del nuovo libro di Fabio Giallombardo

mercoledì 30 Agosto 2017

Dopo un lunghissimo lavoro intrapreso vent’anni fa, quando ha iniziato a raccogliere l’intera opera di Pippo Fava, Fabio Giallombardo ha costruito un percorso storico in cui alterna citazioni del grande scrittore catanese di adozione agli scritti di altri autori (da Sciascia, a Salvatore Lupo, a Pirandello, a Borsellino), raccontando, attraverso un brillante ed accattivante testo di raccordo, tutta la storia dei rapporti fra Stato e mafia dall’Unità d’Italia ai giorni nostri.

Cosa Vostra verrà presentato il 2 settembre, alle 19, nella splendida cornice di Palazzo Riso, dal prof. Luigi Barbieri e da Valentina Chinnici, presidente del Cidi e membro della Commissione Cultura del Comune di Palermo, e vedrà la partecipazione di Francesca Andreozzi vice presidente della Fondazione Fava.

Il testo è stato pensato principalmente per le scuole, dunque è corredato di note ai brani, quadri storici e schede biografiche e lessicali. La finalità principale, infatti, è quella di dare ai docenti uno strumento didattico che possa essere utile all’educazione alla legalità attraverso l’opera di un grande scrittore catanese come Pippo Fava.

L’incontro, in cui sarà presente l’autore, Fabio Giallombardo, vincitore del premio Ninni Cassarà 2015 e finalista al premio Piersanti Mattarella 2016 con il romanzo “La bicicletta volante”, sarà moderato da Francesca Rinicella. Le letture di alcuni brani di Cosa Vostra saranno a cura di Floriana Urso e Riccardo Buffa.

Fabio Giallombardo tornerà a parlare di Cosa Vostra a Palermo il 4 settembre, alle 18, presso la libreria Modus Vivendi di via Quintino Sella 79. In quell’occasione a dialogare con l’autore ci sarà il filosofo Augusto Cavadi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.