Condividi

Palermo, a Pasqua e Pasquetta aperti i siti culturali comunali

venerdì 30 Marzo 2018

Nei giorni di Pasqua e Pasquetta alcuni siti culturali comunali resteranno aperti. Si tratta del complesso di Santa Maria dello Spasimo, dalle 10 alle 18, ultimo ingresso ore 17,30; della Galleria d’Arte Moderna, dalle 9,30 alle 18,30; dei Cantieri Culturali alla Zisa – Centro Internazionale di Fotografia, dalle 10 alle 18,30.

Aperto e visitabile anche il teatro Massimo, con visite guidate dalle 9,30 alle 18, ultimo ingresso alle 17,30. Dall’1 aprile al 30 ottobre, il complesso monumentale Santa Maria dello Spasimo potrà essere visitato, invece, dal martedì alla domenica, (lunedì giorno di chiusura) dalle 9.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18). Per le festività del mese di aprile, Pasqua, Pasquetta e 25, apertura dalle 10 alle 18, ultimo ingresso ore 17.30.

Palermo – dice il sindaco Leoluca Orlandosi appresta a vivere un fine settimana straordinario per affluenza di turisti, per fruibilità degli spazi culturali e offerta di iniziative ed eventi culturali e di socialità anche legati, ma non solo, alla ricorrenza religiosa. Un grazie particolare va rivolto a tutti quei lavoratori che con grande disponibilità e sensibilità permetteranno l’apertura di tutti i siti e gli spazi culturali del Comune, così come un grazie lo rivolgo a tutte quegli enti ed istituzioni culturali – primo fra tutti il Museo Pasqualino e il Teatro Massimo – che garantiranno l’apertura e la fruibilità da parte di palermitani e turisti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.