Condividi
Le indagini

Palermo, accoltellamento in via Chiavettieri: individuato e denunciato il presunto autore

martedì 28 Ottobre 2025

Il 26 ottobre la Squadra Mobile di Palermo ha denunciato in stato di libertà il diciannovenne A.M., con vari pregiudizi di polizia, ritenuto responsabile di aver colpito con due fendenti alla schiena il trentacinquenne pregiudicato B.F., nella notte fra sabato e domenica in via Chiavettieri.

Via Chiavettieri

In  conseguenza delle lesioni riportate, ritenute compatibili con un’arma da taglio, il B.F. ha fatto ricorso a cure mediche, in esito alle quali il relativo quadro clinico non appare, allo stato, grave.

All’individuazione dell’A.M. si è pervenuti mediante tempestive indagini che si sono avvalse di escussioni testimoniali e dell’analisi di telecamere insistenti in prossimità del luogo in cui si è verificato l’episodio delittuoso.

Il giovane è stato anche denunciato all’Autorità Giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale per via della condotta aggressiva adottata nei confronti degli agenti della Squadra Mobile intenti ad effettuare una perquisizione a suo carico.

L’individuazione del responsabile dell’accoltellamento è stata possibile grazie al tempestivo intervento assicurato da agenti del dispositivo di ordine e sicurezza pubblica a presidio delle “zone rosse”, recentemente istituite nelle aree della movida cittadina.

Giova precisare che la responsabilità penale delle condotte elencate sarà definita solo dopo l’emissione di eventuali sentenze passate in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it