Condividi

Palermo, al Policlinico Paolo Giaccone stabilizzazioni e nuove assunzioni per potenziare i servizi

martedì 13 Aprile 2021
policlinico

Implementare l’organico dell’AOU Policlinico “Paolo Giaccone”  di Palermo per favorire quel processo di rinnovamento e di sviluppo volto ad aumentare la produttività e i servizi assistenziali per i cittadini. È questo l’obiettivo che l’azienda ospedaliera universitaria si è posta con la progressiva attuazione delle procedure di stabilizzazione del personale già in possesso dei requisiti previsti dalla legge Madia per il superamento del precariato.

Tra il mese di Marzo e i primi giorni di Aprile sono entrati a far parte dell’Azienda 19 medici di diversa specialità, 1 biologo, 1 farmacista e 32 operatori del comparto tra cui vi sono Infermieri, OSS, tecnici di radiologia, fisioterapisti e 2 amministrativi.

Sono previste ulteriori stabilizzazioni. Infatti alla luce di un recente parere dell’assessorato alla salute, che chiarisce ulteriormente i criteri previsti per la stabilizzazione, è stato istitutivo un tavolo tecnico che – in base a quanto dettato dalla norma, se sussistono tutti i requisiti previsti – rivaluterà le domande di stabilizzazione già pervenute.

Precisiamo inoltre che il diritto alla stabilizzazione è previsto per tutti coloro che matureranno il requisito entro il 31 dicembre 2021 e pertanto verranno effettuate ulteriori ricognizioni.

L’obiettivo – sottolinea il commissario straordinario dell’AOU “Giaccone” Alessandro Caltagirone – è quello di riuscire in tempi brevi a completare tutte le procedure di stabilizzazione possibili. Riteniamo corretto e auspicabile che chi possiede i requisiti possa finalmente superare una fase di precariato e godere di una maggiore stabilità. Peraltro si tratta di figure essenziali per dare continuità al lavoro di ogni giorno. Un processo avviato in parallelo con la definizione della nuova dotazione organica che abbiamo recentemente presentato in assessorato per l’approvazione. Atto, quest’ultimo, che ci consentirà di avviare le ulteriori assunzioni necessarie per integrare le équipe delle strutture che hanno maggiori carenze”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.