Condividi
Venerdi 7 e sabato 8 novembre

Palermo, al Teatro Politeama Garibaldi due capolavori di Ravel e Šostakovič per l’Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Hans Graf

mercoledì 5 Novembre 2025

Prosegue al Teatro Politeama Garibaldi, venerdì 7 novembre alle ore 20.30 e sabato 8 novembre alle ore 17.30, la 66ª Stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana con un programma che unisce due anniversari illustri: i 150 anni dalla nascita del compositore francese Maurice Ravel e i 50 anni dalla morte del russo Dmitrij Šostakovič.

Hans Graf

Sul podio salirà Hans Graf, interprete austriaco di fama internazionale, già direttore musicale della Houston Symphony – con cui ha vinto anche un Grammy Award – ospite regolare delle più importanti orchestre del mondo e oggi direttore principale della Singapore Symphony Orchestra.

Il programma è costituito da due capolavori che segnano, in modi diversi, il Novecento sinfonico: la suite Ma mère l’Oye di Ravel e la Sinfonia n. 10 in mi minore op. 93 di Šostakovič.

Biglietti al Botteghino del Politeama da 18 a 30 euro (intero) con riduzione per abbonati 2025/26, convenzioni, studenti under16 e accompagnatore, disabili con accompagnatore. Per i Biglietti online clicca sul link. 

Per info: biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it