Condividi
L'iniziativa

Palermo, al via il bando per attività ludico-ricreative nelle parrocchie e oratori. Pennino: “Risposte concrete alle fasce più fragili della popolazione”

giovedì 7 Novembre 2024
Rosi Pennino

Il Comune di Palermo ha pubblicato un avviso rivolto alle parrocchie e ai centri religiosi con oratori che svolgono attività a beneficio dei minori di età compresa tra i 6 e i 17 anni. L’iniziativa, sostenuta dal fondo per le attività socio-educative destinato ai minori, previsto dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, rientra nelle misure di accompagnamento per l’inizio dell’anno giubilare 2025.

Comune di Palermo

L’avviso si propone di incentivare la realizzazione, nel mese di dicembre, di progetti ludici e ricreativi per i giovani della città, destinando risorse agli enti ecclesiastici che abbiano strutture idonee a ospitare tali attività. Le candidature potranno essere presentate a partire dalla pubblicazione del bando e fino al 17 novembre alle ore 12:00. Ciascun ente selezionato potrà avviare fino a 10 giornate di attività ricreative e socio-educative.

“Si tratta di una misura importanteha dichiarato l’Assessore alle Politiche socio-sanitarie del Comune di Palermo, Rosi Penninoche abbiamo messo in campo per potenziare il ruolo degli oratori, che rappresentano un luogo di aggregazione e inclusione per le giovani generazioni. Gli oratori, sicuri luoghi e presidi educativi, fortemente interconnessi con la comunità e ampiamente diffusi nei territori, meritano di essere sostenuti e valorizzati per dare risposte concrete alle fasce più fragili della popolazione. A fronte delle tante emergenze educative che la società odierna presenta e al fine di prevenire fenomeni di devianza questa è un’azione concreta dell’Amministrazione comunale nei confronti di chi ha più bisogno.”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.