Condividi
La delibera

Palermo: aliquote Imu invariate nel 2024

venerdì 13 Ottobre 2023
comune di palermo
Comune di Palermo

A Palermo la giunta comunale presieduta da Roberto Lagalla conferma per il 2024 le aliquote Imu dell’anno in corso. Lo ha deciso con una delibera che è stata proposta dal vicesindaco Carolina Varchi e predisposta dall’ufficio delle Entrate.

L’Imu è l’imposta sugli immobili diversi dall’abitazione principale. Grava, tra l’altro, sulle seconde case e su quelle di lusso. Una parte del gettito viene incassata dai Comuni. Riduzioni sono previste per i fabbricati di interesse storico, per quelli inagibili o inabitabili, per quelli concessi a parenti in linea retta di primo grado. Restano invariate anche le modalità e le scadenze.

Il versamento dell’imposta, in due rate, è previsto entro il 16 giugno e il 16 dicembre, anche se è possibile pagare in un’unica soluzione. Per le case di lusso l’aliquota è dello 0,60 per cento (ma sono previste detrazioni), per i fabbricati rurali ad uso strumentale è dello 0,10 per cento, per i terreni agricoli, per gli immobili ad uso produttivo e per gli immobili diversi dall’abitazione principale è dell’1,06 per cento.

La delibera dovrà essere sottoposta al voto del Consiglio comunale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it