Condividi
L'iniziativa

Palermo, all’Università Lumsa arriva Animazione: una proposta d’impegno corale e plurale

giovedì 14 Marzo 2024
Lumsa, Palermo

Presso l’aula magna dell’Università Lumsa, in via Filippo Parlatore 65, Palermo, venerdì 15 marzo 2024, dalle ore 17.00 alle ore 19.30, sarà presentata l’iniziativa Animazione. Da diverse esperienze e istituzioni nasce la proposta di una piattaforma d’impegno, corale, plurale e in dialogo. Un’esperienza di convergenza e di elaborazione programmatica, già realizzata a Caltagirone, nel 2019, da Università, Fondazioni, Associazioni, Movimenti in occasione del Convegno Internazionale Sturziano per il Centenario dell’Appello ai Liberi e Forti.

Animazione è un campo ideale e spirituale aperto, da lavorare insieme e da mettere a disposizione del Paese, un movimento culturale, che segni il protagonismo di una nuova generazione, attesa e aperta a nuove opere, chiamata ad assumere una leadership di servizio, quella che il momento storico reclama e che ha segnato la storia dell’impegno dei cattolici per il bene comune. Tra i primi promotori di Animazione, nelle figure dei loro massimi rappresentanti, sono la Fondazione A. De Gasperi, la Fondazione G. Toniolo, l‘Università Lumsa, l‘Università Europea di Roma, il Movimento Cristiano Lavoratori, la Fondazione A. Grandi/Acli, il Centro Studi e Ricerche TocquevilleActon, la Rivista La Società, l‘Associazione Scienza & Vita. Presenterà l’iniziativa Salvatore Martinez, Presidente dell’Associazione AnimAzione, già Presidente del Rinnovamento nello Spirito, Presidente Fondazione Mons. F. Di Vincenzo per il Polo di Eccellenza “Mario e Luigi Sturzo” in Caltagirone.

Interverranno: Francesco Bonini, Rettore Università Lumsa e Vicepresidente di AnimAzione; don Renzo Beghini; Presidente Fondazione G. Toniolo; Chiara Di Prima, Presidente Regionale Uciim Sicilia; Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo emerito di Monreale; P. Gianni Notari SJ, Direttore Istituto P. Arrupe; Michele Cimino, Delegato regionale Sicilia Unione Giuristi Cattolici Italiani; Cesare Mirabelli, Presidente emerito Corte Costituzionale; Paolo Maria Floris Segretario di AnimAzione che introdurrà i due “cantieri” Lab.ora e osservatorio, presentati da sei giovani già partecipanti al Meeting Roma 9/9 “Cuori pensanti. Giovani al cuore della democrazia”. La partecipazione al convegno è a inviti e l’iscrizione può anche avvenire online alla pagina: https://anima-azione.org/palermo-15-3/

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.