Condividi
La nota

Palermo, arriva il “jolly” in difesa: Diakité è rosanero

giovedì 25 Gennaio 2024

La lunga attesa è terminata. Dopo settimane di trattative e qualche polemica di troppo a Terni, Salim Diakité è un nuovo giocatore del Palermo.

Il classe 2000 nasce come difensore centrale ma negli ultimi anni ha sfoggiato tutta la sua duttilità spostandosi lungo la fascia destra. Non è la prima volta che il suo nome viene accostato a quello del club di viale del Fante. Già la scorsa estate le voci erano state consistenti per poi affievolirsi. Con Mateju ceduto allo Spezia, Buttaro mai rientrato nelle gerarchie e Graves piazzato sull’esterno in piena emergenza, adesso i rosanero potranno contare su maggiore forza e fisicità.

A dare l’ufficialità è stata la società: “Il Palermo F.C. comunica di aver acquisito dalla Ternana Calcio le prestazioni sportive di Salim Diakité. Il calciatore, che indosserà la maglia numero 23, si trasferisce a titolo definitivo legandosi al Club di Viale del Fante fino al 30 giugno 2028. A Salim il benvenuto a Palermo da parte del City Football Group, del presidente Mirri e di tutta la famiglia rosanero“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.