Condividi

Palermo: blitz tra le bancarelle dei commercianti a Borgo Vecchio

venerdì 11 Dicembre 2020

Blitz antiabusivismo commerciale tra le bancarelle di Borgo Vecchio, a Palermo. contestazioni pari a circa settemila euro.

Tre gli esercizi dove, polizia, Capitaneria di porto, Asp e polizia municipale, hanno riscontrato gravi irregolarità, elevato sanzioni e sequestrato alimenti.

In via Principe di Scordia, due venditori di pesce non avevano le necessarie autorizzazioni sanitarie e comunali, oltre a non disporre della tracciabilità del pescato esposto alla vendita.

Cento chili di pesce sono stati sequestrati e devoluti ad enti benefici.

In via Ximenes, un terzo esercizio, pur provvisto di autorizzazioni, aveva posto in vendita 220 chilogrammi di pesci non tracciati.

Anche in questo caso, dopo averne stabilito la commestibilità, il personale impegnato ha provveduto a devolvere in beneficienza il prodotto ittico.

Complessivamente sono state elevate contestazioni pari a circa 7mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it