Condividi
Le restrizioni

Palermo, cambiano gli orari della movida: i minimarket del centro storico chiuderanno alle 22

giovedì 30 Maggio 2024
alcolici

Su proposta del Suap, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla ha firmato due ordinanze sindacali che regolamentano gli orari di apertura e chiusura delle sale bingo e dei minimarket ubicati nel centro storico. Nel primo caso, viene stabilito che le sale bingo potranno iniziare l’attività alle 10 del mattino con chiusura all’ una di notte.

La chiusura potrà slittare di un’ora nei fine settimana. Nel secondo caso e per un periodo sperimentale di 30 giorni dall’entrata in vigore del provvedimento, è stato stabilito che i minimarket ubicati nel centro storico dovranno restare chiusi dalle 22 alle 7 del giorno successivo. Questo provvedimento – così come si legge nell’ordinanza – “appare necessario per intervenire con la previsione di una limitazione degli orari di vendita del settore alimentare, per un periodo di tempo limitato, nella zona della Città maggiormente interessata da afflusso di persone (residenti e turisti), oggetto di fenomeni di aggregazione notturna”.

“Si tratta di due provvedimenti mirati alla sicurezza che danno ulteriore forza al Regolamento movida, approvato nei mesi scorsi dal Consiglio comunale. Per quanto riguarda le sale gioco, diamo orari certi per il comparto, mentre, chiudendo i minimarket in centro storico durante le ore notturne, intendiamo mettere un freno al fenomeno che riguarda molti giovani, a volte anche minorenni, che proprio all’interno di queste attività acquistano alcol a basso prezzo negli orari della movida”, affermano Lagalla e l’assessore alle Attività produttive Giuliano Forzinetti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.