Condividi
chiesta soluzione alla Regione

Palermo, caro bollette. Ferrara (FdI): “Si rischia più evasione”

martedì 11 Ottobre 2022

Costretti a scegliere tra le bollette di luce e gas, da un lato, e la Tari, dall’altro, in molti decideranno di pagare la fornitura energetica. A rimetterci saranno i Comuni e, a cascata, i cittadini stessi. Le amministrazioni dovranno, infatti, allo stesso tempo far fronte anche loro ad un aumento dei costi delle bollette. Di conseguenza, potrebbero non riuscire ad erogare i servizi alla collettività.

Senza provvedimenti presi a livello nazionale, è questo il possibile scenario per i prossimi mesi secondo Fabrizio Ferrara (FdI), neoeletto all’Ars, già presidente della commissione bilancio del Comune di Palermo.

La previsione per il solo capoluogo siciliano è di un aumento da 14 a 25 milioni di euro per luce e gas, come dichiarato nei giorni scorsi dal sindaco Roberto Lagalla. Ma i milioni, visti gli ulteriori aumenti, potrebbero essere molti di più.

“I singoli comuni hanno poche possibilità – spiega Ferrara -, perché dovranno rivedere al rialzo i bilanci di previsione. L’unica speranza – dice – è che la Regione chieda aiuto al Governo. In questo senso, abbiamo già incontrato il governatore Renato Schifani, chiedendogli di trovare una soluzione non appena si insedierà”.

Quello che spaventa è una diminuzione delle entrate rispetto alle previsioni: “Il tasso di evasione sarà maggiore, perché per evitare di vedersi tagliati luce e gas, in molti decideranno di non pagare tasse e altri tributi. Si deve trovare al più presto una formula per la compensazione. Altrimenti, sarà impossibile salvare i Comuni”, conclude Ferrara.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.