Condividi
per ridurre disagi lavori via Crispi

Palermo, Carta: “Messa tempestivamente in campo sospensione parziale della ZTL di via Roma”

mercoledì 12 Aprile 2023

Oggi, dopo il monitoraggio della situazione del traffico lungo la bretella laterale di via Crispi lato mare, a seguito della chiusura del sottopasso nella medesima direzione per i lavori di messa in sicurezza, nonostante l’attività di regolazione del traffico della Polizia Municipale, si è rilevata un’alta congestione veicolare. Lo dice il Comune di Palermo.

Pertanto, per limitare il più possibile i disagi alla circolazione dei mezzi, il servizio Mobilità urbana e Trasporto pubblico di massa, di concerto con il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore alla Mobilità Maurizio Carta, ha emanato un’ordinanza di mitigazione degli impatti negativi per la circolazione per alleviare il disagio dei cittadini. In particolare, a partire da domani, 13 aprile, e fino alla fine dei lavori del sottopasso, verrà sospesa la Ztl diurna esclusivamente lungo la via Roma e unicamente nella direzione stazione-via Cavour.

varchi ZTL Palermo telecamere

“In una visione del buon governo della mobilità, che guarda sempre a tutti gli effetti e impatti delle decisioni spiega l’assessore Cartaè stata messa tempestivamente in campo la sospensione parziale della ZTL di via Roma come misura di mitigazione, la quale sarà costantemente monitorata per migliorarne gli effetti”.

Roberto Lagalla

“La necessità dei lavori di messa in sicurezza del sottopasso è imprescindibileafferma il sindaco Lagallae l’assessore alle Opere pubbliche Salvatore Orlando ha predisposto il nuovo avvio dei lavori per la carreggiata lato mare, garantendo che avranno una durata contingentata per ridurre al minimo i disagi all’utenza. L’amministrazione non si è limitata solo a dare il via libera ai lavori, ma anche a trovare le soluzioni alternative per chi deve spostarsi con i mezzi. Per ridurre ulteriormente l’impatto della chiusura del sottopasso, faccio appello ai cittadini, che capiranno l’esigenza di un’opera attesa da tempo, a un utilizzo maggiore del trasporto pubblico e della micro-mobilità”.

 

 

Domenico Bonanno
Domenico Bonanno

“Ringrazio l’Assessore Carta per aver ascoltato le nostre richieste di sospensione della ZTL su via Roma per la durata dei lavori al sottopasso di Via Crispi. Avevo personalmente avviato interlocuzioni con l’Assessore, con gli uffici e con i vertici di Amat per richiedere di valutare una sospensione della zona a traffico limitato per ridurre al minimo l’impatto negativo sul traffico, causato dai restringimenti su via Crispi. Una scelta di buon senso che alleggerirà il traffico e che va incontro alle legittime richieste dei cittadini”. Lo dichiara il capogruppo della Dc in Consiglio comunale, Domenico Bonanno.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, giornata di sport e inclusione al quartiere Borgonuovo: l’iniziativa “Fuori Luogo” CLICCA PER IL VIDEO

Una partecipata giornata di sport e inclusione si è svolta oggi a Piazza San Paolo, nel quartiere Borgonuovo  di Palermo, con l’iniziativa “Fuori Luogo”, realizzata dalle realtà associative e civiche di Mediterraneo Antirazzista e arrivata alla 16esima edizione.

BarSicilia

Bar Sicilia, Pellegrino (Fi) ammette: “C’è da ricucire”. Dopo il voto di Trapani il centrodestra a caccia di “pontieri”

Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca, nuovo direttore responsabile de ilSicilia.it, incontrano a Bar Sicilia Stefano Pellegrino, capogruppo all’Ars di Forza Italia

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.