Condividi

Palermo, chiede ai due ragazzi di indossare la mascherina: picchiato autista dell’AMAT

venerdì 4 Dicembre 2020
amat

L’autista di un autobus è stato aggredito oggi pomeriggio da due ragazzi saliti a bordo senza dispositivi di protezione. Aveva chiesto il rispetto delle regole anti-Covid. E’ stato portato al pronto soccorso e ha ricevuto dei punti di sutura al sopracciglio.

“Esprimiamo solidarietà all’operatore d’esercizio di Amat vittima di quest’ennesima aggressione nei che avviene a Palermo ai danni di autisti e controllori su autobus e tram – dicono il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e Franco Mineo, di Filt Cgil Palermo – l’autista ha chiesto il rispetto delle norme, si è limitato a svolgere il suo dovere e chi reagisce in questo modo violento mette a repentaglio la vita delle persone. Il personale è costretto subire comportamenti incivili, soprattutto in questo momento in cui per la pandemia anche nei mezzi pubblici i lavoratori di Amat, che si espongono al contatto col pubblico, chiedono il rispetto delle norme che prevedono il distanziamento sociale e di indossare le mascherine”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.