Condividi
La richiesta della Procura

Palermo, chiesto l’ergastolo di Salvatore Fernandez per l’omicidio del boss Incontrera

giovedì 14 Dicembre 2023

La Procura di Palermo ha chiesto la condanna all’ergastolo di Salvatore Fernandez accusato di avere ucciso, il 30 giugno dello scorso anno, il boss del clan di Porta Nuova, Giuseppe Incontrera.

L’udienza si è tenuta davanti alla seconda sezione della Corte d’Assise, presieduta da Vincenzo Terranova. I pm Gaspare Spedale e Luisa Bettiol hanno chiesto il massimo della pena contestando all’imputato la premeditazione del delitto. L’avvocato della difesa, che ha contestato la ricostruzione dell’accusa, ha chiesto invece ai giudici di ritenere insussistente l’aggravante della premeditazione, e di riconoscere all’imputato non solo le attenuanti generiche, ma anche quella della provocazione.

Da una serie di intercettazioni in casa Incontrera sarebbe emerso che la famiglia della vittima ancora prima degli investigatori aveva individuato l’assassino che avrebbe vagato per alcune ore prima di trovare la vittima e ucciderla. L’omicida, che ha confessato, avrebbe agito per proteggere uno dei suoi figli e che era stato accusato dal boss di avere messo a segno dei furti di moto e auto ai danni di suoi amici. Incontrera avrebbe schiaffeggiato il ragazzo e poi l’avrebbe minacciato. Fernandez, sostiene il legale, temendo il peggio avrebbe deciso di affrontare il boss e poi di ucciderlo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.