Condividi
L'intervento

Palermo, controlli ambientali della polizia municipale: rimosse nove carcasse di auto al quartiere Zen

mercoledì 12 Giugno 2024

Tre pattuglie del nucleo Controlli ambientali della Polizia Municipale questa mattina hanno rimosso  dalle strade del quartiere San Filippo Neri (Zen) 9 carcasse di auto, di cui 7 bruciate, e 1 moto abbandonata, e hanno rilevato e posto sotto indagine altri 12 veicoli, probabilmente rubati, razziati di parti di carrozzeria, arredi e pezzi meccanici da poter rivendere sul mercato illegale e, poi, vandalizzati.

I rottami recuperati sono stati conferiti a un impianto di demolizione convenzionato con Rap. Previsto, per la giornata di domani, un altro intervento ancora allo Zen per la rimozione di ulteriori 4 carcasse.

Sempre oggi, in vicolo del Pallone, gli operatori intervenuti hanno portato via un furgone, anch’esso abbandonato, carico di rifiuti ingombranti ed elettrodomestici dismessi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it