Condividi
Operazione "Alto Impatto"

Palermo, controlli interforze nelle zone della movida: verifiche e sanzioni per cittadini ed esercenti non in regola

domenica 4 Agosto 2024
Una foto della Movida di Palermo

Anche durante il caldo fine settimana estivo, sono continuati i servizi straordinari di controllo del territorio secondo il protocollo di sicurezza “Alto Impatto”, come stabilito dalle direttive del Ministro dell’Interno e in base alle strategie condivise dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Le operazioni interforze a Palermo si sono concentrate lungo il percorso della movida cittadina, in particolare su via Spinuzza e aree limitrofe, piazza Sant’Anna, via Maqueda (tra piazza Villena e piazza S. Antonino) e fino a piazza Giulio Cesare, comprese le strade affluenti.

Questi luoghi, noti per la loro alta frequentazione e la diversificata offerta commerciale, sono stati oggetto di un’intensificata presenza delle forze dell’ordine per prevenire e reprimere ogni forma di illegalità e criminalità, garantendo al contempo il rispetto delle disposizioni comunali relative alla movida.

 

Foto d’archivio

Durante l’operazione, sono state coinvolte unità operative della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Polizia Municipale, supportate da personale dell’Asp, assicurando una presenza significativa sul territorio.

Nel corso del weekend sono stati effettuati 8 accessi ispettivi in altrettanti locali. In quattro di questi, situati rispettivamente in via Monteleone, vicino a via Spinuzza e due nei pressi di piazza S. Anna, sono state riscontrate carenze igieniche e strutturali, con l’elevazione di sanzioni amministrative di 1000 euro ciascuna.

Le operazioni hanno portato all’identificazione di 339 persone e al controllo di 49 mezzi, con 8 sanzioni al Codice della Strada e il fermo amministrativo di due veicoli. I servizi di controllo del territorio ad “Alto Impatto” continueranno senza interruzioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.