Condividi

Palermo, convenzione Autorità portuale e Osp: nuovo parcheggio a Sant’Erasmo

sabato 11 Giugno 2022
Giuseppe Todaro

Servizi, decoro e soprattutto regole. Autorità portuale e Osp srl compiono un ulteriore passo nella riqualificazione della zona di Sant’Erasmo con l’apertura di un nuovo parcheggio custodito, che sarà operativo tra pochi giorni.

L’area, che appartiene al demanio marittimo e si estende per 2.800 metri quadri, costeggia il tratto del Foro Italico che va da via Padre Messina a via Lincoln e ospiterà in tutto 92 stalli, di cui 86 posti auto, 4 riservati a disabili e due per lo stazionamento di bus gran turismo.

L’operazione rientra nell’ambito della convenzione firmata il 31 dicembre 2020, con la quale l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale ha affidato per 20 anni alla Osp (Operazioni Servizi Portuali) la concessione dei lavori e della gestione dei servizi di interesse generale, tra cui i parcheggi.

Già a partire da lunedì le maestranze di Osp provvederanno ad apporre la segnaletica, sgomberare l’area e a realizzare le opere necessarie per la messa in esercizio, tra cui i dissuasori e la segnaletica orizzontale e verticale; il sistema di controllo accessi con barre mobili; l’installazione di casse automatiche, hardware e software di gestione accessi (compresi i tornelli per passaggio disabili e i collegamenti elettrici e dati); l’installazione di videocamere di controllo area, la collocazione dei cestini per la raccolta differenziata. Al massimo entro un mese, calcolando anche i tempi di consegna di barre e casse automatiche, il parcheggio sarà in funzione.

“In questo modo – precisa il presidente di Osp, Giuseppe Todaro – garantiremo un ulteriore servizio in un’area che sta diventando sempre di più luogo di attrazione per la movida palermitana. Ma al tempo stesso, restituiremo decoro e regole ai cittadini, visto che spesso nello stesso tratto abbiamo registrato atti vandalici e abbandono illecito di rifiuti, mentre i posti auto sono in mano ai parcheggiatori abusivi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.