Condividi
il fatto

Palermo, corruzione alla Protezione Civile: imputati non rispondono alle domande del Gip

venerdì 11 Novembre 2022
soldi

Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere davanti al gip Paolo Magro, il funzionario della Protezione civile regionale, Luigi De Luca, e l’imprenditore messinese Sebastiano Grillo, arrestati la scorsa settimana nell’operazione Caramelle della guardia di finanza del comando provinciale di Palermo.

Le telecamere piazzate nella stanza del funzionario regionale avrebbero ripreso, secondo i magistrati, l’imprenditore messinese passare soldi nascosti in alcuni pacchetti di caramelle. Le indagini sono in corso anche perché dalle chat su Whatsapp nel cellulare del dipendente della protezione civile sono state trovate conservazioni con altri imprenditori due di questi catanesi finiti in inchieste della procura di Catania.

Il gip ha confermato la misura degli arresti domiciliari per i due arrestati. L’avvocato Salvino Pantuso che difende De Luca e Bartolomeo Romano hanno presentato un ricorso al tribunale del riesame.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.