Condividi
I fondi

Palermo, corsa contro il tempo per impegnare 28 milioni dal bilancio del 2022

mercoledì 29 Novembre 2023
Roberto Lagalla

Corsa contro il tempo al Comune di Palermo per impegnare, entro la fine dell’anno, poco più di 28 milioni di euro in investimenti. Il ‘tesoretto‘ è l’avanzo proveniente dal bilancio del 2022. Secondo le indicazioni del sindaco Roberto Lagalla, andrà spalmato su gran parte dei settori di spesa.

Sei milioni andranno all’edilizia pubblica (due di questi per le scuole). Per una nuova piscina sono destinati 3,5 milioni. Un milione servirà per rinnovare i pali della luce più vecchi che rischiano di cadere. Un fondo da 500 mila euro andrà alle manutenzioni di fontane e vasche. Un milione e mezzo verrà speso per gli impianti di condizionamento di immobili comunali (Galleria d’arte moderna, i palazzi Ziino e Tarallo, l’Archivio storico e la sede del corpo dei vigili urbani). Sono finalizzati alla fognatura di via Messina Marine 3,2 milioni e 200 mila per quella di via Tiro a segno. Altri fondi andranno per l’acquisto di attrezzature del settore Ville e giardini, della Reset e dell’autoparco.

L’Amat utilizzerà 800 mila euro per segnaletica, semafori, illuminazione dei passaggi pedonali e barriere New Jersey. Altrettanti saranno assegnati alle otto Circoscrizioni (100 mila euro ciascuna) per progetti di riqualificazione urbana. Per chiudere una transazione con l’Amap sono destinati quasi due milioni e mezzo. Il Comune spenderà 300 mila euro per le potature nel solo mese di dicembre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.