Condividi
La giunta approva

Palermo, costruzione di un asilo a Brancaccio. Lagalla: “Un progetto che rischiava di essere perso”

venerdì 27 Dicembre 2024
Roberto Lagalla

La Giunta comunale di Palermo ha approvato il progetto esecutivo per la costruzione dell’asilo nido “I Piccoli di Padre Pino Puglisi” nel quartiere di Brancaccio.

Il progetto, votato lo scorso marzo dal Consiglio comunale ed inserito nel programma triennale delle opere pubbliche avrà un costo poco inferiore ai 3 milioni e 900 mila euro che sarà coperto con gli stanziamenti in bilancio nelle annualità 24-26 attraverso i fondi Poc. Il prossimo passaggio sarà quello di indire la gara entro i primi due mesi del 2025 per individuare il contraente entro la fine della prossima estate.

Dopo l’approvazione della variante urbanistica dello scorso marzo, da parte del Consiglio comunale – ha detto il sindaco Roberto Lagalla l’approvazione del progetto esecutivo rappresenta un altro passaggio fondamentale verso la realizzazione dell’asilo nel quartiere di Brancaccio. Un progetto che rischiava di essere perso e che questa amministrazione è riuscito a salvare con tenacia. In questo modo, portiamo avanti il cronoprogramma per rispettare i tempi di consegna dell’opera, fissata al 31 dicembre 2026“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.