Condividi
in via Cappuccinelle

Palermo, crolla parte del cornicione di una palazzina: strada chiusa

sabato 12 Novembre 2022

Parte del cornicione di una palazzina in via Cappuccinelle a Palermo è finita sull’asfalto. Non ci sono stati feriti. La strada è stata chiusa al transito in attesa che l’edificio venga messo in sicurezza.

Sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno rimosso alcune parti che rischiavano di cadere. Nel luogo del crollo per le verifiche sono arrivati anche i tecnici della protezione comunale.

Ma la costruzione necessita di interventi strutturali molto importanti. Non sarà un’operazione semplice visto che dai controlli eseguiti dagli uffici il proprietario dell’immobile è morto da alcuni anni. “E purtroppo ci risiamodice il consigliere comunale Ottavio Zacco presente sul postoOttavio Zacco

Una strada interdetta al transito a causa dell’incuria di chi continua a tenere intere palazzine totalmente abbandonate, senza avere rispetto per interi quartieri. Ringrazio i tecnici della protezione civile del comune di Palermo per l’immediato intervento e per aver limitato al massimo i disagi ai residenti e alle attività commerciali”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.