Condividi

Palermo, Cusumano (Comitati Civici): “Al centro le problematiche della città” | Videointervista

venerdì 1 Marzo 2019

Guarda la video intervista in alto

In continua trasformazione Sala delle lapidi: infatti, dopo il passaggio di Fabrizio Ferrara dal Mov139 a Forza Italia, Francesco Scarpinato sempre più vicino a Fratelli d’Italia, è nato di recente il gruppo Comitati civici in consiglio comunale di Palermo, di cui proprio nelle scorse settimane è stato nominato presidente Giulio Cusumano, che ha per questo lasciato la lista in cui è stato eletto alle precedenti elezioni, “Palermo 2022”.

Proprio Giulio Cusumano, capogruppo dei Comitati civici ha detto “Ci collochiamo a fianco di Leoluca Orlando, perché la lista Comitati civici, ha supportato la candidatura dell’attuale sindaco. Di fatto non è cambiato nulla, è solo una questione di forma e si continuano con quelle politiche di centro, le politiche di territorio che hanno portato Orlando ad essere sindaco di Palermo“.

I Comitati civici in Consiglio comunale vogliono mettere al centro le reali problematiche di questa città, penso ai grandi impianti sportivi, infatti credo sia impensabile che non riusciamo ancora a ottenere i fondi dalla comunità europea e dalla Regione per poterli rilanciare, e ancora è inaccettabile che abbiamo un cimitero strapieno, dobbiamo avere il coraggio di espropriare e di pensare a un nuovo grande cimitero a Ciaculli, è anche inaccettabile che col grande flusso turistico che abbiamo che ci ritroviamo un mercato ortofrutticolo e un mercato ittico praticamente nel cuore della vecchia città, ma vanno spostati in periferia così come previsto nel piano regolatore“.

Penso anche alla Fiera del Mediterraneo –  continua Cusumano – credo che non si possa pensare la realizzazione della vecchia Fiera con quattro padiglioni contati dove non è possibile nemmeno parcheggiare, motivo per il quale con il sindaco abbiamo pensato di realizzare in questi padiglioni la cittadella comunale. Queste tutte iniziative che andrebbero a trasformare la vita quotidiana del palermitano“.

Guarda la video intervista in alto

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.