Condividi

Palermo, disposta l’autopsia sul cadavere ritrovato sulla spiaggia di Romagnolo

domenica 30 Gennaio 2022

Non è stato identificato il cadavere dell’uomo ritrovato con una ferita alla testa ieri nella spiaggia di Romagnolo a Palermo.

Dall’esame del medico legale è emerso che la vittima ha un’età compresa fra 55 e 60 anni. Carnagione chiara. Indossava un paio di jeans e una felpa a girocollo di colore grigio. Il corpo è stato trasportato a riva dalle onde. Ad accorgersi della sua presenza è stato un passante. La prima ispezione cadaverica eseguita dal medico legale, avvisato dai carabinieri, ha fatto emergere la presenza di una piccola ferita alla fronte. Un taglio e una ecchimosi compatibili con una caduta sugli scogli prima finire in acqua.

L’uomo non fa parte della lista delle persone di cui è stata denunciata la scomparsa. Potrebbe essere, dunque, qualcuno che si è allontanato da casa volontariamente, magari con problemi psichici o di tossicodipendenza. Le indagini sono affidate ai carabinieri. Il prossimo passaggio è il controllo delle impronte digitali. Per chiarire le cause della morte la procura ha disposto l’autopsia che verrà eseguita all’istituto di Medicina Legale dell’ospedale Policlinico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.