Condividi

Palermo, emergenza abitativa: al via l’agenzia sociale per la casa

domenica 15 Settembre 2019

Venerdi’ 20 settembre, alle 9.30, presso l’Aula consiliare di Palazzo delle Aquile, a Palermo, si terra’ la presentazione dell’Agenzia Sociale per la Casa.

Una progettualita’ unica al Sud – afferma l‘assessore Giuseppe Mattinache promuove interventi di prossimita’ per contrastare il disagio abitativo, riproponendo in Sicilia processi partecipativi e di crescita che rimettono al centro le Comunita’ e le persone“.

Con l’Agenzia sociale per la casa, l’Amministrazione comunale di Palermo intende affrontare le problematiche abitative con progetti di presa in carico multidimensionale dei cittadini dell’area metropolitana di Palermo che vivono in condizione di svantaggio socio-economico e che si trovano a rischio di esclusione sociale. L’intervento e’ finanziato dal PON Metro per circa 2,2 milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it