Condividi

Palermo, ente no profit “furbetto”: scoperta evasione da 140mila euro

martedì 24 Maggio 2022

I finanzieri del 2° nucleo operativo metropolitano del gruppo di Palermo hanno scoperto un’associazione “no profit” per la promozione culturale e artistica che avrebbe svolto attività commerciale.

Nello statuto sociale, infatti, l’associazione si prefiggeva lo scopo di elaborare, diffondere e realizzare progetti di solidarietà sociale, tra cui l’attuazione di iniziative socioeducative, culturali, benefiche, filantropiche e di promozione umana. Nel corso delle verifiche è emerso che l’attività si sarebbe svolta come “commerciale”.

Gli eventi organizzati dall’associazione hanno riguardato unicamente cene, serate danzanti e concerti musicali che, oltre ad aver permesso all’ente verificato di incassare centinaia di migliaia di euro, hanno coinvolto un numero di partecipanti superiore agli associati, gli unici destinatari di ogni iniziativa.

Dal 2015 al 2019, i finanzieri hanno ricostruito un reddito non dichiarato al fisco per un totale di 147.288 euro e Irap sottratta a tassazione per 136.614 euro. L’associazione dovrà pagare la somma evasa insieme alle sanzioni previste per legge.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.