Condividi
La scoperta

Palermo, evento musicale in un edificio storico: sequestrata una discoteca abusiva

sabato 25 Maggio 2024

Gli agenti della Polizia Municipale, ieri sera, nell’ambito dei controlli nei luoghi della movida, hanno sequestrato una discoteca non in linea con le prescrizioni del regolamento comunale per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e intrattenimento, in un palazzo di civile abitazione in via Cavour e hanno fermato un giovane alla guida in evidente stato di ebbrezza, al quale hanno ritirato la patente. Per il titolare della discoteca, denunciato, ammende per quasi 2.000 euro.

All’atto dell’accesso ispettivo nel locale di via Cavour, era in corso un evento musicale sul terrazzo, al quale stava partecipando un cospicuo numero di avventori, circa 500, e l’intrattenimento musicale veniva realizzato con un articolato impianto elettroacustico di amplificazione professionale, gestito da tre diversi disc jockey.
Particolare impossibile da trascurare che, la sala da ballo, interamente all’aperto, per tutto il perimetro prospiciente su via Cavour, era circoscritta e delimitata da un parapetto in vetro non idoneo a tutelare l’incolumità dei numerosi frequentatori. Il locale, ubicato nell’attico di un edificio storico sottoposto a vincolo monumentale, al controllo degli operatori è risultato privo della licenza del questore, del necessario certificato di agibilità rilasciato dalla Commissione comunale di vigilanza sui luoghi di pubblico spettacolo, di idonea documentazione relativa alla prevenzione incendi e del nulla osta della Soprintendenza ai beni culturali e ambientali della Regione Siciliana. La stessa via Cavour è definita bene di grande valenza pubblica e rientra tra le aree vincolate dalle disposizioni legislative in materia di Beni Culturali e Ambientali.
Al gestore del locale, che è stato denunciato, sono state comminate sanzioni per quasi 2.000 euro. Sempre ieri sera, nel corso dei controlli, un giovane di 28 anni, T. V. è stato fermato perché guidava in evidente stato di ebbrezza. Gli agenti gli hanno ritirato la patente di guida.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.