Condividi

Palermo: forestali e lavoratori pubblici in piazza, i sindacati chiedono una riforma | FOTO

mercoledì 9 Dicembre 2020

SCORRI LE FOTO IN ALTO

“Le manifestazioni in corso oggi in Sicilia, dei lavoratori forestali e del pubblico impiego, segnalano esigenze ormai indifferibili e sollecitano la politica a intervenire: le riforme per dare efficienza ed efficacia ai due comparti , anche con nuove assunzioni, e il rinnovo dei contratti di lavoro”.

Lo dice Alfio Mannino, segretario generale della Cgil Sicilia, che partecipa oggi a Palermo alle iniziative di protesta dei forestali e dei lavoratori pubblici, quest’ultima mobilitazione a carattere nazionale.

La riforma del settore forestale – afferma Mannino – deve avere l’obiettivo della tutela del nostro patrimonio ambientale e naturalistico assicurando per questa via la stabilità del lavoro. Per i forestali chiediamo anche il rispetto dei diritti contrattuali a partire da quello di ricevere puntualmente la retribuzione, cosa che ora non accade”.

“Per quanto riguarda i comparti pubbliciaggiunge – alla base della protesta c’è il rinnovo dei contratti , ma anche nuove assunzioni e riforme. Per l’amministrazione regionale la riforma deve avere gli obiettivi dell’efficacia e dell’efficienza della macchina amministrativa, fondamentali ai fini dello sviluppo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.