Condividi

Palermo, furbetti del reddito di cittadinanza nel mirino dei carabinieri: 39 indagati CLICCA PER IL VIDEO

martedì 21 Dicembre 2021

CLICCA PER IL VIDEO IN ALTO

I carabinieri della compagnia di Misilmeri e del gruppo carabinieri tutela lavoro di Palermo hanno denunciato 39 persone in stato di libertà alla procura di Termini Imerese, residenti nei comuni del comprensorio per indebita percezione del ‘reddito di cittadinanza’. Il danno erariale complessivo è stato quantificato in oltre 300.000 euro; sono in corso le procedure per la sospensione del beneficio ed il recupero delle somme indebitamente percepite. Le denunce sono il frutto di un’indagine iniziata nell’ottobre scorso.

Le persone coinvolte, 25 donne e 14 uomini, hanno presentato dichiarazioni omettendo informazioni che avrebbero bloccato l’erogazione del sussidio. I militari hanno accertato che gli indagati non avrebbero comunicato di trovarsi agli arresti o che fosse detenuto uno dei componenti del nucleo familiare. In particolare un uomo, originario di Bolognetta, era stato gia’ condannato per associazione per delinquere di tipo mafioso dopo essere stato coinvolto nell’operazione ‘Ogliastro’ della direzione distrettuale antimafia di Palermo del marzo del 1999.

Tra i 39 indagati figurano anche persone sottoposte a misure di prevenzione dell’avviso orale e sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno e alcuni stranieri con meno di 10 anni di permanenza sul territorio italiano e, pertanto, privi dei requisiti di lunga residenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.