Condividi
La dichiarazione

Palermo, furto in via Roma. Tamajo: “Le istituzioni collaborino per interrompere l’escalation”

venerdì 15 Dicembre 2023

Il furto di questa notte ai danni di un noto negozio di moda in via Roma, a Palermo, è l’ultimo di un’escalation fuori controllo. Tante sono le telefonate in questi giorni ricevute da parte di commercianti che esprimono le loro paure rispetto ai continui raid nel centro del capoluogo siciliano. Non si sentono più al sicuro e bisogna agire al più presto”. Lo dichiara l’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, in merito a quanto accaduto la notte scorsa a Palermo.

“Voglio esprimere solidarietà a tutte le aziende vittime di questi raid messi in atto dai malviventi – continua Tamajo –. Spesso i commercianti subiscono ingenti danni e ormai simili furti vengono considerati come la normalità a Palermo. E questo non deve avvenire. È necessario che le autorità tutte, ognuna per le proprie responsabilità, mettano insieme le energie per azioni destinate a frenare episodi simili. Le aziende fanno quotidianamente la loro parte innalzando la difesa passiva con antifurti, telecamere e quanto loro possibile in termini di prevenzione. Adesso è il momento che le istituzioni interrompano la catena di furti”.

“Non possiamo far correre il rischio ai commercianti, così come ai cittadini, di dover convivere con una situazione di insicurezza. Sono già tante le problematiche e le preoccupazioni che la categoria deve affrontare ogni giorno. L’auspicio è che poi i ladri siano assicurati alla giustizia e i commercianti denuncino ogni forma di illegalità, conclude l’assessore del governo Schifani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.