Condividi

Palermo, i pittori “caravaggeschi” in mostra a Villa Zito [Video]

venerdì 16 Febbraio 2018

Una comunione d’intenti che punta alla diffusione dell’arte e della cultura in generale quella condivisa dalla Fondazione Sicilia, presieduta da Raffaele Bonsignore, e dalla Fondazione Longhi che insieme propongono la mostra “da Ribera a Luca Giordano“, in esposizione a Villa Zito.

Dal dialogo tra le due istituzioni nasce un percorso espositivo, curato da Maria Cristina Bandera, che unisce il rigore scientifico delle opere all’emozione evocata nella visione delle stesse, alcune esposte per la prima volta.

Le opere appartengono ai principali pittori che hanno operato nell’Italia centromeridionale nel ‘600 e all’alba del ‘700, passati alla storia come “caravaggeschi“.

Ad aprire il percorso espositivo è il capolavoro di Valentin de Boulogne, la “Negazione di Pietro”, che rappresenta un eccezionale esempio della cosiddetta “manfrediana methodus”, quella particolare declinazione del caravaggismo messa in opera da Bartolomeo Manfredi.

Recentemente esposta al Metropolitan Museum of Art di New York e al Museo del Louvre di Parigi, raffigura un soggetto con chiaro riferimento alla famosa “Vocazione di San Matteo” di Caravaggio.

Tra gia altri, poi, segnaliamo gli “Apostoli” del giovane Jusepe de Riberala “Deposizione di Cristo” di Battistello Caracciolo, il “David con la testa di Golia” di Giovanni Lanfranco; e ancora i due “Paesaggi” riferibili rispettivamente a Filippo Napoletano e a Viviano Codazzi, e le opere di Matthias Stom, a lungo attivo nell’Isola.

Per l’occasione la Fondazione Sicilia espone, per la prima volta, due grandi tele di Luca Giordano, “Giuditta” e “Nettuno e Anfitrite“, “Cristo e la samaritana” di Mattia Preti e “Salomone e la regina di Saba” di Francesco Solimena.

La mostra è uno dei primi grandi eventi messi in cantiere dalla Fondazione per l’anno di Palermo Capitale Italiana della Cultura.

SCHEDA INFORMATIVA

Da Ribera a Luca Giordano” –  Villa Zito, via della Libertà, 52

Dal 17 febbraio al 10 giugno 2018, giorni di apertura e orari sono disponibili sul sito.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it