Condividi
l'iniziativa per la campagna del FAI

Palermo, il Giardino Inglese diventa laboratorio del cuore e di ecosostenibilità CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 8 Dicembre 2022

Nuova iniziativa per la campagna nazionale 2022 del FAI-Fondo Ambiente Italiano. Continua la raccolta delle firme per il Giardino Inglese Piersanti Mattarella candidato a diventare uno dei “luoghi del cuore” del FAI. I cittadini palermitani, grandi e piccini sono stati invitati a partecipare ad una “Passeggiata di sensibilizzazione culturale”, realizzata dal comitato  “Illuminiamo il Giardino Inglese Piersanti Mattarella”, un comitato che raccoglie le associazioni organizzatrici dell’iniziativa Newbookclub community lab e Retake Palermo, altri comitati e comunità civiche.

La manifestazione ha visto la collaborazione dell’architetto Danilo Maniscalco, storico dell’arte, scrittore e studioso del Liberty palermitano e la guida turistica Florinda Albanese.

Le attività di sensibilizzazione organizzate e la passeggiata all’interno del giardino hanno coinvolto gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Alberigo Gentili” e dell’Istituto “F.Ferrara” di Palermo. 

Accompagnati dall’architetto Maniscalco i giovani studenti e i docenti delle scuole hanno esplorato gli spazi interni e le bellezze artistiche del giardino, insieme ai tanti aneddoti storici che lo hanno riguardato .

In seguito ha avuto luogo il progetto “Clean&Write”: pulizia e scrittura di luoghi da riscrivere”. Il laboratorio ha previsto prima un’azione simbolica di pulizia dei luoghi e, successivamente, un momento di “Scrittura di Comunità” intitolato: “Idee e invenzioni su come salvare il pianeta. Hai cinque anni di tempo. Escogita la tua soluzione eroica!” che ha lasciato ai giovani la possibilità di raccontare e raccontarsi sul tema dell’ecosostenibilità.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.