Condividi

Palermo, il presidente dell’Amat Gristina si dimette: inizia il “totonomi”

martedì 3 Luglio 2018
Antonio Gristina
Antonio Gristina

Cambio al vertice dell’Amat, Antonio Gristina si è dimesso dalla carica di presidente dell’azienda del trasporto pubblico a Palermo. La decisione è arrivata dopo un periodo piuttosto concitato per la società che non dorme sonni tranquilli da diverso tempo.

Tra le cause principali, un disallineamento di decine di milioni emerso dopo l’approvazione del bilancio consolidato. Poi le altre tegole, la mancanza di liquidità e lo spettro dei ritardi nei pagamenti degli impiegati, l’ipotesi profilata nei giorni scorsi di sostituire l’intero consiglio d’amministrazione.

Ma anche la “questione tram” è stata un nodo gordiano di difficile gestione per un’azienda sempre più in affanno a fronte di un progetto invece sempre più concreto. Un presidente che va e uno che viene: le dimissioni del numero uno dell’Amat seguono di pochi giorni un altro cambio al vertice di una “partecipata”. Alla guida della Rap, infatti, il sindaco Leoluca Orlando, ha designato nei giorni scorsi Giuseppe Norata.

Una vera e propria rivoluzione in città che potrebbe dare la stura anche ad interpretazioni politiche i cui contorni andrebbero a delineare orizzonti che si trovano anche oltre lo Stretto.

Ad ogni modo, adesso occorre aspettare la prossima assemblea dei soci per nominare un nuovo presidente e nell’attesa inizia subito il “totonomi“. Il primo che è stato fatto è quello di Domenico Macchiarella, ex consigliere dell’Ottava Circoscrizione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.