Condividi

Palermo, il valore sociale della cultura nelle attività per il tempo d’estate ai Cantieri della Zisa

venerdì 8 Giugno 2018
cantieri-zisa

PALERMO – Chiudono le scuole e si aprono gli spazi del Centro Skenè, per il primo anno presso i Cantieri culturali alla Zisa, per un tempo di vacanze creativo, per bambini e ragazzi creativi ad un passo dal Castello della Zisa e del suo giardino e da uno degli spazi espositivi più belli della città: lo Zac.

cantieri zisaAttività all’aperto e laboratori, letture e animazione, giochi, arte  e fantasia saranno le parole d’ordine. Programmi differenti per età a partire dai più piccolini fino ad attività di scrittura e arti per i più grandi fino ai 13 anni, e una biblioteca a disposizione con più di 600 libri illustrati.

Dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 o alle 15; dall’11 giugno al 4 agosto – dal 27 agosto all’8 settembre
Servizi personalizzati secondo le esigenze familiari e dei vostri bambini. Da 0/3 anni devono essere accompagnati da un adulto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.