Condividi
Il numero legale

Palermo, in Consiglio comunale manca la maggioranza e salta il Documento di programmazione

giovedì 1 Febbraio 2024
comune di palermo
Comune di Palermo

Le opposizioni abbandonano l’aula e la maggioranza non riesce a mettere all’ordine del giorno il Documento unico di programmazione propedeutico all’approvazione del Bilancio di previsione del Comune di Palermo.

Nella Sala Martorana oggi sono rimasti solo 18 componenti dei gruppi che sostengono la giunta presieduta dal sindaco Roberto Lagalla. Per garantire i lavori dovevano essere presenti in 21. I 13 consiglieri della minoranza erano usciti fuori dall’aula. Il presidente del consiglio Giulio Tantillo ha rinviato la seduta a domani respingendo la proposta del consigliere Giuseppe Milazzo (FdI) che aveva tentato di salvarla chiedendo la riunione dei capigruppo. Ma Tantillo ha constatato che la maggioranza non aveva i numeri per imporre la tabella di marcia programmata.

Cosa grave perché era stata proposta la discussione su un atto importante per la programmazione futura alla presenza del Collegio dei revisori e si era in attesa dell’arrivo dello stesso sindacodice Ugo Forello di Oso, che in aula ha parlato a nome di tutte le opposizioni. “Il Consiglio comunale non funziona per responsabilità della maggioranzasostiene Forellosi stava aprendo una discussione su un atto politico importante ma mancavano i consiglieri di maggioranza. Il sindaco non sta dimostrando di aver polso nei confronti dei partiti. E’ una sindacatura debole“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.