Palermo, in corso la collocazione di cento cestini gettacarte. Todaro (Rap): “Auspichiamo che siano utilizzati correttamente”
Redazione
venerdì 6 Settembre 2024
Giuseppe Todaro
Da metà settimana le maestranze Rap hanno iniziato, come concordato con l’amministrazione comunale, le attività di messa in opera di 100 cestini gettacarte. I primi 40 sono in fase di collocazione lungo corso vittorio Emanuele e su via Maqueda fino ad arrivare alla Stazione Centrale. I restanti cestini saranno posizionati seguendo in prima battuta le richieste pervenute da parte dei cittadini, tra cui piazza Magione, piazza Oratorio Dei Bianchi, piazza Kalsa, piazza San Francesco di Paola, piazza Mendola, via Monte San Calogero, solo per citarne alcuni.
L’intenzione, compatibilmente con la nuova fornitura che è già in corso di aggiudicazione è quella di collocarli in tutte le circoscrizioni della città, senza tralasciare alcun quartiere. In totale, è prevista una fornitura di 2.300 pezzi di due tipologie.
“Auspichiamo che i cittadini apprezzino quest’ulteriore sforzo – dice il presidente di Rap Giuseppe Todaro– e che abbiano rispetto per i nuovi cestini che stiamo collocando. Mi piacerebbe, tra qualche settimana, poter raccontare alla città di un’operazione di successo: con i contenitori piazzati da Rap utilizzati correttamente e rispettati da tutti. E non vandalizzati come è successo in passato. Come annunciato durante la riunione con le guide turistiche presieduta dagli Assessori Alongi e Anello – dice ancora il presidente – dalla prossima settimana, visto che entreranno in servizio i primi 43 operai, sarà creata una squadra speciale composta da 4 unità che saranno dedicati su più turni, anche serali, al percorso Unesco e ai tragitti di maggiore affluenza turistica, dove nonostante l’azienda abbia garantito fino ad oggi due passaggi giornalieri, non si è riuscito a mantenere costantemente pulito, poiché i cestini vengono utilizzati come cassonetti o come punto di abbandono di rifiuti di ogni tipo, anche di grossi volumi”.
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.