Condividi

Palermo, incendi: Ecco il video degli interventi dei vigili del fuoco

sabato 3 Agosto 2019

GUARDA VIDEO IN ALTO

Un impegno costante nel domare gli incendi, sprezzante del pericolo e all’insegna della professionalità. Queste sono le caratteristiche del lavoro dei vigili del fuoco, i quali cercano di porre rimedio ad un situazione diventata quasi ricorrente all’interno del territorio siciliano. Il fenomeno dei piromani rappresenta un problema non solo nazionale, ma anche e soprattutto regionale.

Sono state ore di duro lavoro quelle che hanno visto coinvolti i gruppi operativi di Palermo, a seguito dell’emergenza incendi che sta costellando l’isola. In particolare, l’incendio che ha visto coinvolta la zona di Monreale e San Martino delle Scale ha richiesto un impegno massiccio di pompieri sul territorio, anche a causa del vento che nella notte ha spazzato l’isola.

Sono oltre 130 i pompieri al lavoro nella provincia di Palermo per gli incendi di macchia mediterranea: Monreale, Belmonte Mezzagno, Altofonte e Terrasini i comuni interessati. A Petralia Soprana due squadre sono schierate a protezione del centro abitato.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.