Condividi

Palermo: la bandiera della comunità trans esposta a Palazzo delle Aquile

mercoledì 20 Novembre 2019
comune di Palermo

Il pride a Palermo entra nelle vene del comune e lo fa attraverso una bandiera trans esposta proprio nella sede di Piazza Pretoria.

Il vessillo sventola dalla finestra centrale del “Palazzo” dell’istituzione del capoluogo siciliano, in occasione della giornata in ricordo del “Transgender Day of Remembrance“, ricorrenza per celebrare le vittime dell’odio e del pregiudizio all’interno della comunità LGBT.

L’evento, che si celebra il 20 novembre, venne introdotto da Gwendolyn Ann Smith in ricordo di Rita Hester, il cui assassinio nel 1998 diede avvio al progetto web “Remembering Our Dead” e nel 1999 a una veglia a lume di candela a San Francisco.

Da allora l’evento è cresciuto fino a comprendere commemorazioni in centinaia di città in tutto il mondo.

Palermo si è mostrata, in questi anni, molto sensibile alle tematiche che interessano la comunità Lgbt e il mondo inerente alle problematiche che interessano le categorie “sensibili”.

Scrive la pagina Facebook del Pride di Palermo: “Siamo in via Generale Magliocco a partire dalle 16 insieme al gruppo Trans di Arcigay Palermo con un gazebo e tante iniziative per combattere la transofbia e la discriminazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.