Condividi
La dichiarazione

Palermo, Lagalla: “Troppa movida nel centro storico, serve decentramento per una migliore sostenibilità turistica”

venerdì 8 Novembre 2024
Roberto Lagalla

“Sul piano della sostenibilità turistica credo che qualche errore nel tempo come città lo abbiamo commesso. Uno di questi è non avere sapientemente filtrato le licenze commerciali nel centro storico, trasformandolo non come la culla da proteggere di un commercio tipico e specifico che ha lasciato posto ad un villaggio gastronomico non sempre caratterizzato sulla gastronomia locale. Questo ha determinato un’attrazione della movida e non sempre della buona movida verso il centro storico e questo ci pone un problema che interferisce con la qualità della presenza turistica nel centro storico. Lo dice il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla partecipando alla inaugurazione della Bte la borsa del turismo extralberghiero organizzata dalla Confesercenti Sicilia alla stazione marittima di Palermo.

“Come affrontare ciò? Con la repressione? Certo, anche – aggiunge Lagalla – Ma anche con la distrazione: ovvero occorre creare aree di attrazione di giovani anche in altre aree della città, ma non può essere un progetto da esaurirsi solo in una legislatura. Una città che deve iniziare a decentrare al suo interno alcune funzioni”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it