Condividi
Sabato 14 e 28 ottobre

Palermo, “Le Vie dei Tesori”: il “Walking tour” tra i murales dello Sperone

venerdì 13 Ottobre 2023
Walking Tour Sperone

Il quartiere Sperone di Palermo, alla periferia sud-est della città, sarà protagonista di un “Walking tour”, all’interno dell’edizione palermitana del festival “Le Vie dei Tesori”, i prossimi sabato 14 e 28 ottobre alle ore 15.30.

Un tour tra i murales del quartiere per conoscere il percorso creativo intrapreso da Sperone167, un’Alleanza Creativa che si prende cura di una comunità attraverso la forza rigenerativa delle arti visive nella convinzione che le buone pratiche di partecipazione possono riportare al centro quei luoghi spesso considerati al margine.

Walking tour Sperone

Nel quartiere hanno lasciato i loro interventi gli artistiChekosDemetrio Di GradoExit EnterGiulio RoskIgor Scalisi PalminteriMassimo SirelliMedianerasMilloNino CarlottaShot.

Ad accompagnare i partecipanti ci saranno la guida autorizzata Simona Sciortino di Palermo Guide Tour insieme a dei membri di Sperone167. Il filo rosso che lega i membri di Sperone167 è quello di accendere dei riflettori su tutto ciò che al quartiere ancora oggi viene negato: l’infanzia e i diritti, il mare, gli asili nido, i presidi sanitari e gli spazi aggregativi e sociali. Passando da una presa di coscienza seria all’impegno concreto per il cambiamento.

Murales “Sperone167”

Il quartiere Sperone partecipa quest’anno con successo dalle edizioni precedenti, alla nuova edizione delle Vie dei Tesori, dopo il successo raccolto anche dall’iniziativa “Muri di storie”, del 24 settembre, con il Festival Nazionale sul Turismo Responsabile “IT.A.CÀ.”, che si è svolto a Palermo per il quarto anno e ha visto grande partecipazione ed interesse durante il tour tra i murales.

Il tour con Le Vie dei Tesori sarà anche l’occasione per saperne di più sul nuovo murale che a novembre Sperone167 realizzerà nel quartiere.

Il raduno dei partecipanti alle ore 15.30 sarà sotto il murale “Abbi cura”, in via XXVII Maggio 11 a Palermo. La passeggiata avrà la durata di 90 minuti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.