Condividi

Palermo. Liquami in via Filiciuzza, la denuncia dei residenti: ”Impossibile transitare”

domenica 25 Febbraio 2018
via-filiciuzza-palermo

Il degrado a Palermo è davvero difficile da gestire, poiché quotidianamente si presentano nuovi e vecchi disagi per i cittadini.

Tra le tante segnalazioni che arrivano alla redazione de ilSicilia.it, evidenziamo quella della continua fuoriuscita di liquami fatta presente dai residenti di via Filiciuzza, zona corso Tukory, di pertinenza della quarta circoscrizione.

I residenti, tramite l’Associazione comitati civici Palermo, segnalano:

La situazione di vergognoso degrado in cui versa via Filiciuzza, sita  a ridosso del percorso Arabo-Normanno (San Giovanni degli Eremiti si trova a 200 metri, tre minuti a piedi), e questa strada collega corso Tukory con il Policlinico.

Una fognatura guasta sversa liquami fetidi lungo il marciapiede a destra. La puzza è insopportabile e il transito dei pedoni impossibile. Nessuno si è accorto di questo? Di fronte a questo lago di urina e feci c’è una struttura sanitaria, un SERT, e nessuno interviene.

La strada risulta, inoltre, sommersa da spazzatura, segno evidente del mancato servizio da parte della Rap.

Chiediamo un urgente intervento per individuare l’origine dello sversamento di liquami che mette a serio rischio la salute dei passanti e dei residenti, visto che il flusso maleodorante proviene dall’interno del cortile dello stabile che sorge di fronte al civico 8, sede di un SERT”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.