Condividi

Palermo: mille musulmani al Foro Italico, Orlando li accoglie

sabato 1 Agosto 2020
musulmani al foro Italico a Palermo-Orlando-islam-
(Foto di Stefano Patania - Comunicato Stampa Comune di Palermo)

Ieri mattina il Foro Italico di Palermo è stato teatro della tradizionale riunione della Comunità Musulmana per festeggiare Eid Al-Adha, la festa del sacrificio.

Presente, tra gli altri, anche il sindaco Leoluca Orlando: “Nel rispetto del distanziamento sociale, anche quest’anno i palermitani musulmani si sono dati appuntamento al Foro Italico per i festeggiare l’Eid Al-Adha, una festa particolarmente significativa per il suo forte legame col tema della solidarietà. Questa emergenza sanitaria ci ha ricordato, infatti, l’importanza della tutela della salute propria e degli altri; ci ha ricordato l’importanza di affrontare insieme, come comunità solidale, i momenti di difficoltà.

Palermo ha affrontato così la pandemia, anche grazie al grande sforzo solidale della comunità islamica, riuscendo ad essere la grande città con meno contagiati e meno vittime. Si tratta di un patrimonio umano che abbiamo preservato e che dobbiamo continuare a preservare insieme, non abbassando mai la guardia”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Barbara Floridia a donna Sarina: “Da figlia di nessuno a capogruppo al Senato. Ai giovani dico: si può fare” CLICCA PER IL VIDEO

La capogruppo del M5S al Senato si racconta a donna Sarina. Ama l’insegnamento e la politica: “Le cose si possono cambiare anche se non sei figlio d’arte”

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.