Condividi
il fatto

Palermo, morta dopo vaccino Astrazeneca: gip dispone perizia

giovedì 13 Aprile 2023

E’ stata rinviata al 4 maggio per l’assegnazione dell’incarico al perito l’udienza preliminare che vede imputato di omicidio colposo Vincenzo Fazio, il medico che somministrò il vaccino Astrazeneca all’insegnante Cinzia Pennino, morta a 46 anni, il 28 marzo 2021, 17 giorni dopo la inoculazione.

Il decesso sarebbe stato causato da una trombosi, provocata, secondo gli inquirenti, dal medicinale. La donna era obesa e avrebbe dovuto ricevere, secondo l’accusa – un vaccino a vettore mRNA, come Pifezer e Moderna. La vittima sette giorni prima dell’inoculazione, avvenuta a fine marzo del 2021, era andata a farsi vaccinare ma il medico di turno le disse che sarebbe dovuta tornare perchè, viste le sue condizioni fisiche, non avrebbe potuto darle Astrazeneca. Una cautela non seguita da Fazio che, per gli inquirenti, avrebbe determinato la morte della donna. Il perito del gip Annalisa Tesoriere dovrà fare chiarezza sul caso sul quale si sono pronunciati già i consulenti della Procura e della parte civile: al processo si è costituita la sorella della Pennino, rappresentata dagli avvocati Luigi Miceli e Alessandro Palmigiano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.