Composta da giuristi e avvocati l’osservatorio Eppo si occuperà frodi e finanziamenti europei, di prevenzione dei crimini e degli illeciti nel contesto aziendale, nel quadro del “nuovo” diritto penale europeo.
Il comitato scientifico è composto dai legali Gianluca Pipitone, Francesco Leone, Sonia Sommacal (vicepresidente Adu), Simona Fell, Floriana Barbata, Giovanni Minucci, Antonio Golino, Matteo De Meo e da professore Luca Pressacco, docente dell’università di Trento.
“La nostra missione – spiegano i componenti del comitato scientifico – è monitorare la gestione dei finanziamenti europei predisponendo report periodici e guidare le aziende in questa nuova sfida europea, dove la formazione e le indagini preventive rappresentano gli strumenti principali per la tutela delle imprese“.
Palermo, nasce il primo Osservatorio nazionale sulla Procura europea

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
